top of page

21 ANNI A PROTEGGERE, PRESERVARE E AIUTARE IL NOSTRO TERRITORIO IN CASO DI EMERGENZA

Aprile 2001, il Circolo organizza un corso di formazione per volontari di Protezione Civile - Beni Culturali a Cremona, raccogliendo in due giorni 14 nuovi iscritti.

​

Alcuni restauratori del Circolo svolgono il ruolo di docenti nel corso.

​

Giugno 2001, viene individuata la chiesa di S.Stefano a Sommo con Porto come luogo ideale per svolgere la prima esercitazione del Circolo.

​

In accordo con il Sindaco del comune di S.Daniele Po ed il Parroco della chiesa, il 16 giugno si svolge l'esercitazione con venti volontari del Circolo Atlante.
In seguito verrà chiesto a Circolo Atlante di redigere un piano di evacuazione della chiesa da allegare al piano di emergenza del comune.

​

La frazione di Sommo con Porto e la sua chiesa del XVIII sec. si trovano in un' area golenale del fiume Po e già nell'alluvione del 2000 sono stati invasi dall'acqua.

​

Ottobre 2002, Legambiente stringe una convenzione con l'ICOM (l'organizzazione internazionale che si occupa della tutela dei musei per conto delle Nazioni Unite) individuando in alcune città italiane dei progetti pilota che vedranno le squadre di Protezione Civile-Beni Culturali di Legambiente coinvolte nell'organizzazione dei piani di emergenza di alcuni musei.
Circolo Atlante viene scelto per guidare uno di questi progetti pilota a Milano.

​

foto2.jpg
19942615_331491193962331_8969820993679621473_o.jpg

Novembre 2002, Circolo Atlante partecipa, con la presenza costante dei suoi volontari, all'emergenza sismica in Molise nel corso della quale Legambiente riesce a mettere in sicurezza oltre 650 opere d'arte operando in 15 comuni coinvolti dal sisma.

​

Novembre 2002, il sindaco di S.Daniele Po e la Soprintendenza ai Beni Storico-Artistici di Mantova ordinano la messa in sicurezza delle opere d'arte presenti nella chiesa di S.Stefano a Sommo con Porto minacciata dal rischio di esondazione del Po.
Circolo Atlante viene incaricato di eseguire le operazioni di sgombero della chiesa che avvengono il 29 novembre. Le opere verranno fotografate schedate imballate e trasportate in luoghi sicuri.

​

Successivamente, decretata la fine dell'emergenza, i volontari del Circolo Atlante hanno rimesso le opere al loro posto.

​

Febbraio 2004, il circolo sposta la sua sede legale da Milano a Cremona e si iscrive alle liste provinciali di protezione civile.

​

Gennaio 2005, organizzerà un corso di specializzazione per la messa in sicurezza degli Organi.

bottom of page